Consulenza e supporto LEGALE

A partire dal settembre 2016 Lai-momo ha svolto il servizio di consulenza specialistica in materia di Protezione Internazionale a supporto dei beneficiari accolti nell’ambito del progetto Sprar concluso ad agosto 2017. Successivamente, nel triennio 2017-2019, nell’ambito della co-progettazione del sistema SPRAR (ora SIPROIMI) a titolarità del Comune di Bologna, in collaborazione con ASP Città di Bologna e altri enti gestori, svolge il servizio nell’area organizzativa dedicata: Orientamento e Accompagnamento legale nei confronti di richiedenti e titolari di Protezione Internazionale sia ordinari che vulnerabili.

Fino al dicembre 2019 coop. Lai-momo, tramite alla sua équipe di esperti giuridici altamente specializzata, ha fornito ai richiedenti asilo ospiti della propria rete di Centri di Accoglienza straordinaria-CAS un servizio di assistenza legale nella procedura connessa alla domanda di protezione internazionale: informativa legale, preparazione della documentazione finalizzata alla formalizzazione della richiesta di Protezione Internazionale, assistenza nella stesura della memoria personale, accompagnamenti dei beneficiari presso la Questura o presso la Commissione Territoriale.

A partire dal 2014 l’équipe legale ha svolto il servizio di accoglienza al Valico di frontiera aeroportuale Marconi di Bologna occupandosi della gestione delle attività finalizzate all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale che per la prima volta presentano istanza di protezione internazionale in Italia, nonché dei richiedenti asilo provenienti da altri Stati Europei in applicazione del Regolamento 604/2013/UE (cd. Dublino III).

  • Infine dal 2015 coop. Lai-momo, con il suo staff legale, è parte del Consultative Forum dell’Agenzia Europea di Supporto all’Asilo (EASO), in particolare partecipa attivamente al meeting annuale di questa piattaforma istituita con l’obiettivo di mantenere un costante dialogo con la società civile che opera nel settore delle Protezioni Internazionali.