Africa e Mediterraneo n. 12 (1/95)

Mediterraneo: cultura, tensioni e prospettive

22,00

Il dossier di questo numero rivolge lo sguardo al Mediterraneo, attraverso un?analisi delle radici culturali, dei conflitti che continuano a lacerare popoli e paesi e dei pregiudizi che pervadono le coscienze. Senza dimenticare le prospettive di cooperazione e di relazione con l?Italia.

Africa e Mediterraneo n. 12 (1/95); Lingua: articoli in italiano; Codice ISSN: 1121-8495; Formato: 80 pp., 21x30 cm, brossura a filo refe;

22,00

 
Sommario

Editoriale

Dossier
Tolleranza e intolleranza nella tradizione islamica di Mohammed Arkoun
Islam politico maghrebino di Anna Maria Medici
La storia dei pregiudizi di Fawzia Al Ashmawi
Attraversare il mare bianco. L’emigrazione dall’Africa all’Europa di Maura De Bernart
Politiche di cooperazione dell’Unione Europea con i Paesi Terzi del Mediterraneo di Carla Dodi
La crisi algerina: quale soluzione? di Anna Bozzo
Algeria, la voce della societ? civile di Luciano Ardesi
Libia castigata e necessaria di Roberto Celestre

Situazioni
Calendario degli avvenimenti dei paesi africani di Uoldelulu Chelati Dirar, Bruno Riccio, Mario Zamponi
Benin: la democrazia che non volevamo a cura di Giacomo Matti
Prima di Ebola, peggio di Ebola di Giacomo Matti

Rubriche
PERSONAGGIO
Joe Slovo, un bianco contro l’apartheid di Dina Forti
DOCUMENTI
La piattaforma di Roma per la pace e la democrazia in Algeria
RECENSIONI
Henri Lopes, Cercatore d’Afriche di Nadia Valgimigli
Nelson Mandela, Lungo cammino verso la libert? di Mario Zamponi
Edem Kodjo, … et demain l’Afrique di Gian Carlo Costadoni
Amnesty International, Rapporto 1994, di Luciano Bertozzi
El Hachemi Cherif, Integralismo e modernit?. Il caso dell’Algeria
di Justo Lacunza Balda
AA. VV., Lei, lui, noi
Ricordo di Franca Marcato di Nadia Valgimigli
CONVEGNI
IPALMO, Istituto Italo-africano, Le citt? educative
MOSTRE
La menzogna della razza di Gianluca Gabrielli
CINEMA
Cinema africano: 40 compleanni e un festival di Alessandra Speciale