CLARINET – Communication of Local AuthoRities for INtegration in European Towns

Il Progetto CLARINET – Communication of Local AuthoRities for INtegration in European Towns – nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei sul contributo della migrazione nelle nostre società.
Nella prima fase del progetto vengono identificate e promosse, attraverso l’istituzione di un Premio europeo, le buone pratiche di comunicazione pubblica realizzate da Enti Locali a livello europeo sui temi legati alla migrazione e all’integrazione. Successivamente, attraverso percorsi di formazione e supporto, il progetto intende rafforzare le capacità comunicative degli Enti Locali coinvolti nel partenariato per la realizzazione di campagne pubbliche di successo sui temi della migrazione e dell’integrazione.

Per Clarinet Lai-momo ha realizzato il sito web clarinetproject.eu, che abbiamo pensato e realizzato a partire da un’interfaccia dallo stile iconografico semplice (flat-design, utilizzo di icone ed elementi geometrici), utilizzando inoltre un linguaggio immediato e una struttura essenziale ideata per facilitare la navigazione e la User Experience. Alcuni semplici effetti di animazione interattivi danno inoltre al sito un carattere comunicativo informale pensato per facilitare l’accesso a temi e contenuti complessi.

La maggior parte delle informazioni e del materiale accessibili sul sito sono dedicate al Premio e definite in pochi passaggi, permettendo un accesso veloce e intuitivo da parte dell’utente. In ogni pagina è presente un collegamento diretto al form per la candidatura delle campagne e l’indicazione dei contatti per eventuali informazioni. Una sezione è interamente dedicata al regolamento del Premio, scaricabile anche in formato PDF.

Sul sito è inoltre possibile effettuare una ricerca delle candidature per Paese europeo e/o per tipologia di campagna (Web e social media, Media tradizionali e Eventi), oltre ad accedere ad un’anteprima dei progetti candidati al Premio.
Per una fruizione semplificata delle informazioni il sito è disponibile in 8 lingue (italiano, inglese, tedesco, sloveno, ungherese, bulgaro, greco e rumeno), mentre le iniziative candidate sono descritte in un abstract in inglese.

 

www.clarinetproject.eu

Durata: Gennaio 2019 – Dicembre 2021

Finanziamento: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea.