Common Ground

Common Ground è un progetto interregionale di cui la Regione Emilia-Romagna è ente partner. È rivolto a persone migranti provenienti da paesi esterni all’Unione Europea, regolarmente soggiornanti, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo o di lavoro irregolare in tutte le sue forme.

Common Ground prevede l’implementazione di un sistema coordinato di segnalazioni, mirato a far emergere le potenziali vittime di sfruttamento. Oltre alle attività di identificazione preliminare delle potenziali vittime, il progetto vede lo svolgimento di colloqui di valutazione per l’identificazione formale delle vittime e l’attivazione di servizi di accompagnamento, compresi l’orientamento legale, al lavoro, ai servizi e ai progetti del territorio, promossi da enti pubblici e terzo settore. Sono garantiti inoltre servizi di accompagnamento ad hoc per le vittime di minore età.

In linea con il modello di intervento multi-agenzia descritto dalle linee guida nazionali, si agisce per ampliare la platea degli enti che possono intercettare il bisogno ed entrare a far parte del sistema di emersione e segnalazione, diventando antenne territoriali. Questi sono invitati a partecipare ad una formazione finalizzata a fornire una cornice di significato relativamente al fenomeno e strumenti utili all’identificazione preliminare delle vittime.

Il ruolo di Lai-momo riguarda la comunicazione, la preparazione dei materiali formativi e la preparazione di una mappatura dei servizi e delle strutture in vari settori (sindacati, emergenze sanitarie, sportelli sociali, orientamento, insegnamento italiano L2, distribuzione alimenti, ecc.) che gli operatori e le operatrici che intercettano le potenziali vittime possono suggerire loro per avere un sostegno.

Il gruppo di lavoro del territorio metropolitano di Bologna è guidato dal Comune in collaborazione con un gruppo di realtà del terzo settore: Associazione MondoDonna ONLUS (capofila), Associazione Casa delle Donne per Non Subire Violenza APS, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Consorzio di Cooperative L’Arcolaio, CIDAS, Officine Solidali Bologna, Lai-momo Società Cooperativa Sociale e MIT – Movimento Identità Trans* – APS.

Per informazioni: info@commonground-bo.it

Finanziamento: FONDI FSE-PON INCLUSIONE PROGRAMMAZIONE 2014-2020.

Durata: 16 ottobre 2023 – 31 marzo 2025

Leader: Ass. MondoDonna onlus

Partner: Associazione Casa delle Donne per Non Subire Violenza APS
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Consorzio di Cooperative L’Arcolaio
CIDAS
Officine Solidali Bologna
Lai-momo Società Cooperativa Sociale
MIT – Movimento Identità Trans* – APS