Lai-momo coop. soc., nell’ambito del progetto FEI “Azioni Integrate per l’empowerment comunitario post-sisma” anno 2013/2014, ha curato la progettazione, il coordinamento e la pubblicazione finale di una ricerca il cui obiettivo era ottenere una fotografia della prima fase di gestione post-sisma in Emilia Romagna. L’obiettivo era rielaborare l’esperienza per predisporre un quadro d’intervento informativo, operativo e metodologico utile per nuovi interventi in situazioni emergenziali in contesti multiculturali. La ricerca è stata avviata con un’analisi di sfondo e la raccolta di dati e materiali ed è stata condotta nelle province di Modena, Ferrara e Bologna dalla rete dei partner di progetto attraverso l’organizzazione di focus group e la somministrazione di interviste a testimoni significativi. La pubblicazione finale, intitolata Emergenze e intercultura. L’esperienza del SISMA in Emilia-Romagna nel 2012, è stata presentata in un evento pubblico dal titolo “Ieri. Oggi. Domani? Prevenzione sociale e gestione delle calamità naturali nelle società complesse” a Mirandola il 26 giugno 2014.