Ricerca: Immigrazione nel Distretto Pianura Est. Presenze, ombre e luci del territorio

La ricerca sull’Immigrazione nel Distretto Pianura Est (2009-2010) ha avuto l’obiettivo di fotografare l’immigrazione nel territorio distrettuale e fornire agli amministratori strumenti e dati per la lettura degli aspetti locali di questo fenomeno.

La ricerca è stata realizzata dalla Lai-momo coop. soc., in collaborazione con la Provincia di Bologna, la Regione Emilia-Romagna e il Dossier Statistico Caritas Migrantes. La ricerca ha delineato statisticamente le caratteristiche della popolazione immigrata residente sul territorio: il primo aspetto rilevato è la conferma che il distretto è un’area a forte vocazione immigratoria in cui la presenza di persone di origine straniera è ormai un dato strutturale. La percentuale di popolazione straniera sul totale dei residenti era al 31.12.2008 del 7,2%.

Il report – pubblicato come Dossier tematico di approfondimento dell’Osservatorio Provinciale delle Immigrazioni di Bologna – contiene anche un’analisi innovativa sull’incidenza fiscale degli stranieri che evidenzia, tra gli altri dati, come l’apporto dei contributi INPS versati dai cittadini stranieri nella Regione Emilia-Romagna nel 2007 costituisca il 7,5% del totale dei contributi (analisi a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio).